
l ddl Pillon: in nome del padre. By Maura Cossutta
E’ in discussione in Commissione Giustizia del Senato il ddl “Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità”, che cambia la […]
Leggi tutto »E’ in discussione in Commissione Giustizia del Senato il ddl “Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità”, che cambia la […]
Leggi tutto »Nomi falsi e case protette: il servizio segreto che salva le ragazze dai matrimoni combinati di Martina Castigliani (*) Sono dodici mesi che Shaheen non […]
Leggi tutto »Alcuni dei quadri della pittrice Marie Reine Levrat che accompagnano il progetto “Elle, singulière, plurielle” (presentato al teatro Studio del Parco della Musica il […]
Leggi tutto »Siamo una società schizofrenica e ipocrita, che bandisce dalla sua vetrina principale il porno e il sesso esplicito, ma poi si sganascia dalle risate di […]
Leggi tutto »Hannah Arendt nel suo libro ‘La banalità del male’ sui crimini perpetrati dai gerarchi nazisti rifletteva sulla natura del male, banale e per ciò stesso […]
Leggi tutto »Pubblico qui una mia intervista uscita su glistatigenerali.com in vista delle Giornate della laicità che si svolgeranno dal 21 al 23 aprile a Reggio Emilia. […]
Leggi tutto »Ma come è potuto ‘realmente accadere’ che persone come la Lorenzin possano ritrovarsi a fare il ‘ministro’ in un governo, nazionale, se dicente laico, soprattutto […]
Leggi tutto »A 20 anni dalla morte di Alexander Lang Marica di Pierri, Laura Greco e Cristiano Falocco pubblicano un libro :Riconversione :un’utopia concreta , Ediesse ed. […]
Leggi tutto »Dopo la cultura femminile come “cura”, di cui torneremo a parlare prossimamente, ci sembrava giusto ricordare l’importante presenza delle donne anche nella cultura “ufficiale”. Nomi […]
Leggi tutto »Un bellissimo stralcio di un monologo accattivante sulla nostra cara Costituzione, scritto da un giovane costituzionalista che freme nell’inerzia a cui lo costringe questa nostra […]
Leggi tutto »